ISV è primario ente di formazione a livello nazionale.

I formatori ISV sono prevalentemente docenti universitari, ma anche esperti iscritti in albi, magistratireferenti di organismi di composizione della crisi e dirigenti d’azienda.

I destinatari della didattica ISV sono i professionisti, le aziende e il comparto della PA, soggetti per i quali la formazione continua di qualità è oramai indispensabile per essere in grado di offrire risposte efficaci e soluzioni vincenti a sfide sempre più complesse.

ISV eroga i propri corsi, sia in presenza che online, in stretta collaborazione con IUL - Università Telematica degli Studi e ISCOS - Istituto per la Coesione Sociale.

IUL - Università Telematica degli Studi
, accreditata MUR con D.M. 02/12/2005, è l’Ateneo promosso dal Consorzio IUL, composto tra l’altro dall’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE).

ISCOS - Istituto per la Coesione Sociale
 è capofila degli Organismi di Composizione della Crisi da sovraindebitamento - OCC ISCOS, iscritti nella Sezione A del Registro degli Organismi deputati a gestire i procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento tenuto dal Ministero della Giustizia ai sensi del D.M. 202/2014.

Accreditata dal Ministero della Giustizia e iscritta al n. 461 dell’Elenco degli Enti di Formazione, ISV è leader nella formazione specialistica legata alla gestione della crisi da sovraindebitamento e insolvenza del consumatore e dell’impresa, nelle sue diverse e più recenti declinazioni normative.

Si sono formati e si aggiornano costantemente con ISV la maggior parte dei professionisti abilitati come Gestore della crisi da sovraindebitamento L. 3/2012 (elenco tenuto dal Ministero della giustizia), Gestore della crisi d’impresa D.Lgs. 14/2019 (albo tenuto dal Ministero della Giustizia) e i nuovi Esperti negoziatori della composizione per la soluzione della crisi d’impresa D.L. 118/2021 (elenco tenuto dalle Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di ciascun capoluogo di regione e delle province autonome di Trento e Bolzano).

Nel ventaglio dei corsi offerti da ISV sono presenti, inoltre, master, corsi di laurea, percorsi formativi abilitanti, qualificanti e con riconoscimento di CFP, prevalentemente dedicati agli operatori del mondo economico e giuridico.

Grazie alla stretta collaborazione con Università IUL, la scelta a disposizione degli utenti ISV può spaziare tra i corsi di laurea online in Giurisprudenza LMG-01, Economia L-33, Scienze della comunicazioni L-20, Psicologia L-24, Scienze Motorie  L-22, Scienze della Formazione L-24 e LM-57, Innovazione Digitale e Comunicazione LM-91.
Numerosi sono i Master di I e II livello erogati in partnership con 24ORE Business School (Digital Marketing e social media, Management Politico, Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione, Gestione e Strategia d'Impresa, ...) e con altri player specializzati (Monitoraggio e Controllo dei Fondi Strutturali e di Investimento Europeo, Psicologia giuridica e psicodiagnostica forense, Governance della Scuola dell’Autonomia, Sport Management, ...).


 

 

> Advisor Debitori. Liberarsi dall’incombente peso dei debiti è più facile di quanto si pensi.

Gli esperti di Advisor Debitori sono al fianco di consumatori, professionisti e imprenditori al fine di porre definitivamente rimedio alla situazione di sovraindebitamento in cui versano. Curano tutta la procedura  e predispongono lo strumento tecnico giuridico offerto dalla L. 3/2012 più adatto alla loro condizione finanziaria fino alla completa esdebitazione.

L'esdebitazione comporta la possibilità di lasciarsi alle spalle i vecchi debiti anche se attraverso la gestione della crisi sono stati pagati solo in parte.

L'intervento esperto di Advisor Debitori permette di ridurre drasticamente i propri debiti, apprestando strumenti dilatori che consentano di ripartire salvaguardando gli interessi propri, della propria famiglia o della propria azienda.

 

> ISV Legal. Leader partner nell’ambito della gestione della crisi e dei legal services aziendali.

Le nuove procedure concorsuali introdotte dal Codice della Crisi e dell’Insolvenza offrono alle aziende un ventaglio ampio di opportunità per affrontare con successo e superare rapidamente la crisi e per evitare che la stessa degeneri in insolvenza irreversibile.

Attraverso processi di turnaround aziendale sarà possibile ricollocare l’azienda sul binario della produttività e dell’efficienza riorganizzando e rigenerando gli asset produttivi.

La possibilità di salvaguardare i valori di un’impresa viable but distressed sono direttamente proporzionali alla tempestività dell’intervento risanatore. Di contro, il ritardo nel percepire i segnali di crisi fa si che, nella maggior parte dei casi, degeneri in vera e propria insolvenza irreversibile e conduca all’apertura della liquidazione giudiziale.

 

> Advisor PRO. Al fianco dei professionisti per affrontare la crisi da sovraindebitamento.

Advisor Pro è il partner specializzato per i professionisti (avvocati, commercialisti, notai, consulenti del lavoro) e le associazioni rappresentative degli interessi dei consumatori e delle aziende sovraindebitate.

Con Advisor Pro è possibile beneficiare dell'esperienza maturata sul campo da advisor specializzati, che curano su tutto il territorio nazionale procedure di gestione della crisi e che contribuiscono a formare migliaia di professionisti in questo campo.

Seguendo gli indirizzi operativi indicati, Advisor Pro predispone lo strumento esdebitatorio più adatto, nel rispetto delle specifiche esigenze economico-finanziarie.

Il compenso di Advisor Pro non grava sul corrispettivo dovuto al professionista e può essere posto in prededuzione al piano.

 

> ISV Mediazione. La mediazione in videoconferenza da tutta Italia.

I mediatori ISV gestiscono in modo neutrale e indipendente strumenti innovativi per prevenire e risolvere rapidamente i contenziosi civili e commerciali e i conflitti nelle aziende.

ISV ha raccolto in pieno la sfida lanciata con la pubblicazione decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 che ha stabilmente introdotto la mediazione telematica in videoconferenza.

Senza spostarsi da casa o dal proprio studio professionale, tutto è più comodo e immediato.

Con ISV è possibile effettuare le mediazioni in videoconferenza da ogni parte d’Italia, anche da una città in cui non c’è una sede fisica di ISV Mediazione, purché ci sia il consenso delle parti o in forza di una clausola compromissoria che puoi apporre in qualsiasi contratto.