MODALITA' DI EROGAZIONE
Modalità blended:
- due giornate da seguire in videoconferenza (webinar asincrono), con frequenza obbligatoria di almeno il 75%;
- la parte rimanente del corso è fruibile online in qualsiasi momento;
- tutto il materiale didattico sempre disponibile in piattaforma;
- test intermedio e prova finale a risposta multipla online.
Il Corso consente di acquisire tutte le nozioni necessarie a svolgere le delicate funzioni assegnate a queste nuove figure professionali.
Il corso prevede lezioni in presenza tenute dai docenti, materiale di studio e di approfondimento. I Docenti che si alterneranno nelle lezioni saranno esperti di diritto fallimentare e procedure concorsuali, Curatori fallimentari, Gestori della Crisi, Referenti di O.C.C e Docenti universitari.
La fruizione del corso è semplice ed è possibile direttamente da qualsiasi dispositivo (computer, tablet, smartphone, ecc.) senza scaricare alcun software.
Per la parte in videoconferenza il corsista riceverà le credenziali via pec e con un solo click accederà direttamente al corso. Attraverso il contatto diretto con i docenti il corsista potrà analizzare gli orientamenti giurisprudenziali più recenti in materia, esaminare casi pratici, chiarire dubbi o incertezze interpretative e pratiche che la complessa materia pone agli operatori.
Durante la videoconferenza sarà possibile formulare domande attraverso la chat presente in piattaforma. Le domande dei corsisti saranno raggruppate per argomento e le risposte saranno rese disponibili in piattaforma nella settimana seguente.
Nessuna preoccupazione in caso di difficoltà di collegamento legate alla connessione internet nelle sessioni in videoconferenza (webinar).
ll supporto tecnico metterà comunque il corsista in grado di assistere alle lezioni, nel rispetto delle prerogative di tracciamento della presenza.
Per la parte online è previsto l’accesso a un ambiente web caratterizzato da un modello formativo flessibile adattabile ai tempi ed alla disponibilità del singolo corsista.
Infatti, il corsista può accedere in qualsiasi momento per fruire dell’articolato e approfondito materiale didattico di seguito indicato, aggiornato alle più recenti novità normative e giurisprudenziali.