PROGRAMMA DEL CORSO
L’incessante notifica di cartelle esattoriali ai contribuenti e la multiforme produzione giudiziale di atti del giudizio tributario pongono notevoli problematiche afferenti ai vizi della notifica che possono incidere sull’esito del giudizio pendente dinanzi alle Commissioni tributarie.
Il Corso di alta formazione offre ai professionisti una analitica ricostruzione dei vizi di notifica delle cartelle esattoriali e degli atti processuali tributari.
Grazie al contributo didattico offerto da Magistrati esperti componenti delle Commissioni tributarie e da docenti universitari esperti di diritto tributario , sarà agevole cogliere ogni aspetto legato al tema oggetto del corso, offrendo una casistica approfondita dei molteplici vizi che potrebbero caducare le notifiche degli atti e dei rimedi esperibili in giudizio tesi alla ceduazione di atti illegittimamente notificati.
Inoltre, saranno approfonditi gli aspetti pratici emergenti dalla quotidiana pratica delle aule delle Commissioni tributarie senza trascurare questioni di carattere deontologico legati all’esercizio del patrocinio dinanzi alla Giurisdizione tributaria.
CORPO DOCENTE
Roberto ALECCI
Avvocato Tributarista
Tiziana DRAGO
Magistrato - Componente Commissione Tributaria di Reggio Calabria
Michele RUVOLO
Magistrato - Componente Commissione Tributaria di Palermo
DESTINATARI DEL CORSO
Il Corso è rivolto ad avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili, funzionari pubblici, responsabili e addetti di uffici fiscali e legali di aziende, studenti universitari, laureati e a chi intenda intraprendere la carriera di Giudice Tributario.